FAQ's
Domande frequenti (FAQ)
Le Caruggiadi sono una manifestazione organizzata dal Comune di Genova che si terrà dal 25 al 28 Settembre 2025. Durante l'evento, le piazze della città si trasformeranno in arene sportive, offrendo l'opportunità a titolo gratuito ai cittadini di provare diverse discipline sportive e imparare l'importanza dello stare insieme e del lavoro di squadra.
Le Caruggiadi offrono una ampia gamma di attività sportive (oltre 16 discipline presenti) tra cui:
Discipline sportive di squadra che promuovono lo spirito di gruppo
Attività individuali che migliorano concentrazione, equilibrio e disciplina personale
Sfide di sport tradizionali che metteranno alla prova velocità e agilità
E’ possibile iscriversi direttamente all’evento compilando la modulista di registrazione (a cura del genitore) presso i seguenti punti iscrizione:
- Village Caruggiadi situato in Calata Vignoso attivo con orario 10.00 – 18.30
- Info Point Caruggiadi situati lungo Via Pré in questi spazi: Piazza Santa Fede / Piazza Sant’Elena / Piazza della Commenda.
I minorenni dovranno essere accompagnati da un adulto responsabile munito di un documento di identità valido.
L’attività in piazza ha lo scopo di promozione dello sport e non si inquadra in alcun caso come agonistica quindi non viene richiesto certificato medico per accedere agli spazi di gioco.
Le iscrizioni per partecipare alle attività de Le Caruggiadi sono aperte a tutti i cittadini. Non vi sono requisiti di residenza a Genova per poter prendere parte all'evento. La partecipazione alle attività delle Caruggiadi avviene a titolo gratuito per tutti gli eventi.
Nelle piazze e spazi urbani del Centro Storico di Genova in particolare nel Sestiere di Pré per l’edizione 2025.
